ENERGIA LUCE – GAS
Hai bisogno di fare delle pratiche (es. volture, dichiarazioni, etc.. ) o vuoi solo informazioni?

Bastano poche semplici informazioni e qualche minuto del tuo tempo per diventare cliente.

Bastano poche semplici informazioni e qualche minuto del tuo tempo per diventare cliente.

Bastano poche semplici informazioni e qualche minuto del tuo tempo per diventare cliente.
DOMANDE PIU’ FREQUENTI
Come si legge il contatore gas?
Se hai un contatore tradizionale, non digitale, devi comunicare solo i numeri su sfondo nero (NON le cifre su sfondo rosso).
Se invece hai già un contatore elettronico, le modalità di lettura dipendono dalle diverse case produttrici. In linea generale, troverai il display spento e dovrai premere un tasto per attivarlo. Di solito la prima schermata ad accendersi riporta il totalizzatore del consumo, ma questa modalità potrebbe variare. Consulta il manuale che il distributore dovrebbe averti consegnato o aver pubblicato online. In ogni caso, devi comunicare il numero intero del totalizzatore e non i numeri dopo la virgola.
Che differenza c'è tra subentro e voltura?
Con il subentro, la fornitura viene attivata da parte di un nuovo cliente dopo un periodo di discontinuità in cui il contatore era stato disattivato dal precedente intestatario. La voltura consiste invece nel cambio di intestatario del contratto senza interruzione dell’erogazione di energia elettrica e/o di gas.
Quali sono i dati necessari per fare una voltura?
I dati necessari per effettuare una voltura sono:
- nome e cognome, codice fiscale e numero di telefono del nuovo intestatario;
- la matricola e la lettura attuale del contatore per la fornitura gas, mentre per il servizio elettrico la lettura verrà rilevata automaticamente;
- il tipo di uso della fornitura gas (domestico, non domestico, ecc.);
- l’indirizzo dove far pervenire la fattura di conguaglio finale;
- i dati identificativi del cliente cessante (codice cliente, Pod e/o Pdr);
- in caso di affitto, il contratto di affitto regolarmente registrato.
Come faccio per comunicare l'autolettura del contatore?
Ci sono tanti modi per comunicarci l’autolettura del contatore:
- chiamando il numero verde 800 800 800, da telefono fisso o il numero 06 8484, da telefono cellulare. Entrambi sono attivi tutti i giorni 24 ore su 24;
- collegandoti all’area clienti online per i clienti registrati (areaclienti.enerjo.it);
- utilizzando l’app Enerjo per Android o iOS con il tuo smartphone o tablet;
- tramite gli Ipad, disponibili presso gli sportelli, per la raccolta autoletture;
N.B: Le prime tre modalità di comunicazione elencate sono disponibili solo per il gas.
Ho perso la chiave per aprire il mio contatore, come posso fare per...
Nel caso tu abbia smarrito la chiave del tuo contatore gas, non preoccuparti. Puoi recarti presso una delle nostre sedi (con il numero della chiave, presente sulla farfalla del contatore) e te ne sarà fornita una copia:
Quanto costa effettuare una voltura?
Gas Mercato Libero:
- un corrispettivo per la prestazione commerciale come indicato nei singoli contratti;
- un eventuale contributo in base a quanto fissato dal distributore locale territorialmente competente;
Gas Mercato Tutelato:
- un eventuale contributo in base a quanto fissato dal distributore locale territorialmente competente;
Energia elettrica mercato libero:
- un contributo fisso di 26,13 € per oneri amministrativi;
- un corrispettivo per la prestazione commerciale come indicato nei singoli contratti.
Per la voltura mortis causa, nel caso di parentela padre/madre, figlio/figlia,
fratello/sorella, affinità (coniuge), la richiesta di voltura non è soggetta a spese a
condizione che il richiedente risulti residente nello stesso luogo di fornitura dell’utenza
volturata.
SEMPRE VICINI A TE
Servizio Clienti attivo dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 19,30