CHE DIFFERENZA C’È TRA LA VOLTURA MORTIS CAUSA E VOLTURA ORDINARIA ?

La voltura mortis causa può essere effettuata, a seguito di decesso dell’intestatario, quando c’è un rapporto di parentela di primo grado tra vecchio e nuovo intestatario (es. coniuge, figlio/a, padre/madre, fratello/sorella).

La voltura ordinaria invece può essere effettuata quando:

– non c’è nessun rapporto di parentela tra vecchio e nuovo intestatario (es. affittuario, divorziato, separato);

– a seguito di decesso dell’intestatario, c’è un rapporto di parentela diverso dal primo grado (es. nonno/a).

SEMPRE VICINI A TE

Servizio Clienti attivo dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 19,30

 

800 172 378

Chiamate da rete fissa

06 978 57 556

Chiamate da rete mobile

Invia una mail