COSA SUCCEDE IN CASO DI MANCATO PAGAMENTO DI UNA FATTURA E QUALI SPESE DEVO SOSTENERE ?
COSA SUCCEDE IN CASO DI MANCATO PAGAMENTO DI UNA FATTURA E QUALI SPESE DEVO SOSTENERE ?
In caso di mancato pagamento, in applicazione della delibera ARERA ARG 99/11 e successive modifiche ed integrazioni, Enerjo provvederà ad inviarti un avviso di sollecito di pagamento a mezzo raccomandata o posta elettronica certificata.
Qualora il contratto non preveda condizioni diverse da quelle dettate dall’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA, per i primi 10 giorni di ritardo saranno applicati gli interessi legali
come stabilisce la delibera 229/01 e s.m.i. Successivamente al decimo giorno, sarà applicato il tasso ufficiale di riferimento della BCE aumentato di 3,5 punti percentuali.
Qualora l’importo dovuto non sia pagato entro i termini indicati dal sollecito, Enerjo potrà richiedere al distributore la sospensione della fornitura.
In caso di mancato pagamento è altresì facoltà di Enerjo risolvere il contratto. Per interventi di sospensione/interruzione e di eventuale successiva riattivazione della fornitura, occorre pagare un corrispettivo al distributore in base a un prezzario stabilito dalla concessione che regola il servizio di distribuzione.
Tale corrispettivo è riversato in fattura al cliente finale sotto la voce “Altre partite”. Nel caso di fornitura elettrica, in una prima fase si provvede ad effettuare una riduzione di potenza ad un livello pari al 15% della potenza disponibile, in seguito, se si protrae il mancato pagamento, si provvede alla disalimentazione.
SEMPRE VICINI A TE
Servizio Clienti attivo dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 19,30
800 172 378
Chiamate da rete fissa
06 978 57 556
Chiamate da rete mobile
Commenti recenti